Informativa sui cookie

COSA SONO I COOKIES?

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo computer dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies".

Anche la maggior parte dei grandi siti e dei fornitori di servizi Internet fanno lo stesso. Grazie ai cookies, il sito è in grado di ricordare le tue impostazioni, per esempio la lingua, le dimensioni dei caratteri e altre preferenze riguardanti la visualizzazione del sito. In questo modo, non dovrai selezionarle di nuovo quando ritorni sul sito.

Come controllare i cookies

Puoi controllare e/o cancellare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su AboutCookies.org .
Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare alcune preferenze manualmente ogni volta che visiti il sito.

COOKIES POLICY

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.

Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.

L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Credits

Interior Design: Annamaria Ceccarelli con Angela Pasquinuzzi e Federica Perfeta

Poesie: Francesco Burroni

Testi e traduzioni: Francesca Volpi

Fotografie: Michele Scalacci

Realizzazione sito: Lucia Meconcelli Bandini

Dove siamo

Google Maps:

https://maps.app.goo.gl/kdsbUM1M3Wmfpc8N7

In auto:

DA NORD:
Percorrendo l'autostrada A1, in direzione Roma, uscire a Valdichiana, prendere la Superstrada Siena-Bettolle in direzione Siena, uscire a Serre di Rapolano, direzione centro, via dell'Orlo, 4 (parcheggio libero).

Proseguire a piedi per circa 80 metri per Museo dell'Antica Grancia e dell'olio.
DA SUD:
Percorrendo l'autostrada A1, in direzione Firenze, uscire a Valdichiana, prendere la Superstrada Siena-Bettolle in direzione Siena, uscire a Serre di Rapolano, direzione centro, via dell'Orlo, 4 (parcheggio libero).

Proseguire a piedi per circa 80 metri per Museo dell'Antica Grancia e dell'olio.

 

In treno: la stazione più vicina è Asciano-Monte Oliveto Maggiore, a 5 Km da Serre di Rapolano.

In aereo:

Gli aeroporti più vicini sono: Perugia km 86, Firenze 132 km,Pisa 190 km, Roma 230 km. Su richiesta effettuiamo servizio navetta a pagamento da e per i principali aeroporti italiani.

Come raggiungerci:

Uscita per

Alla rotonda

Svolta per CENTRO

Prendere la strada centrale

Mantenere la destra

Dopo il cinema trovate il parcheggio

A destra a piedi

Salire sulla rampa a sinistra

Continuare verso il prossimo arco

Ancora a destra

Salire le scale a destra